|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 7, N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 |
IL MUSEO SALINAS, PARADOSSO DEL WEB MARKETING CULTURALE La comunicazione archeologica ai tempi dei social media, a museo chiuso |
Abstract
PDF
|
Elisa Bonacini |
|
V. 6, N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 |
IL MUSEO PAOLO ORSI DI SIRACUSA. UN PROGETTO PILOTA CON GOOGLE. Virtual tour a 360° del museo e di reperti archeologici in modalità Street View |
Abstract
PDF
|
Elisa Bonacini, Giuseppina Monterosso |
|
V. 5, N. 3 (2014): ARCHEOMATICA 3-2014 |
SMartART: un nuovo modo di fruire il Museo |
Abstract
PDF
|
Paolo Mazzanti, Roberto Cadelli, Matteo Casini |
|
V. 7, N. 3 (2016): ARCHEOMATICA 3-2016 |
Cultour Active. Nuovi modi, nuove tecnologie, nuovi linguaggi |
Abstract
PDF
|
Cultour Active |
|
V. 10, N. 3 (2019): Archeomatica 3-2019 |
Museo 3D: ricostruzione e modellazione virtuale volta ad indagare il tema neogreco-neopompeiano durante l’esposizione internazionale a roma del 1883 |
Abstract
PDF
|
Matilde Lanciani |
|
V. 8, N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 |
Tactile Studio, artigianato digitale al servizio dell’accessibilità |
Abstract
PDF
|
Riccardo Leone, Philippe Moreau |
|
V. 9, N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 |
Intervista a Carlo Cacace sul futuro del Sistema Informativo della Carta del Rischio del Patrimonio Culturale |
PDF
|
Redazione Archeomatica |
|
V. 4, N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 |
#MuseiMutlimediali Tra Passato e futuro: i beni culturali le nuove tecnologie |
PDF
|
Noidea Lab |
|
V. 8, N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 |
La tecnica INKLINK per il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano |
Abstract
PDF
|
Simone Boni |
|
V. 4, N. 2 (2013): ARCHEOMATICA 2-2013 |
Strumenti interattivi alla scoperta di Colombo e del porto di Genova |
Abstract
PDF
|
Serena Boglione |
|
V. 8, N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 |
I romani grandi costruttori |
Abstract
PDF
|
Stefano Fiori |
|
V. 7, N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 |
Tecnologia Beacon e Storytelling per i Musei. Il Progetto Tap the Artwork |
Abstract
PDF
|
Elisabetta Bruno, Pietro Tosco |
|
V. 4, N. 4 (2013): ARCHEOMATICA 4-2013 |
Dal museo alla città: arte e storia dentro lo smartphone |
Abstract
PDF
|
Claudio Casadio |
|
V. 8, N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 |
Il Museo Glass Beacon nei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali: sperimentazione di storytelling in un museo di architettura antica |
Abstract
PDF
|
Maria Caterina Schettini, Adele Magnelli |
|
V. 7, N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 |
Un sistema unico di programmazione multipiattaforma nel nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria MArRC |
Abstract
PDF
|
Carmelo Malacrino, Rosanna Pesce, Giuseppe D'Aquì, Giuseppe Musicò |
|
V. 1, N. 3 (2010): Archeomatica 3-2010 |
MUSEI ILLUMINATI: UNA RICERCA DELL’ASSOCIAZIONE CIVITA |
Abstract
PDF
|
Massimo Misiti |
|
V. 8, N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 |
Lo studio INKLINK: gusto artistico e precisione scientifica per la comunicazione dei beni culturali |
Abstract
PDF
|
Davide Zucchi, Simone Boni |
|
V. 7, N. 2 (2016): ARCHEOMATICA 2-2016 |
Avatar olografico, Multiproiezione Immersiva, Oggetti Narranti e Tavoli Multitouch: soluzioni modulari e replicabili per contesti espositivi e sedi museali |
PDF
|
Space Spa |
|
V. 3, N. 4 (2012): Archeomatica 4-2012 |
Utenti e visitatori dalla Banca Dati digitale al Museo interattivo Valorizzazione, ricerca e sviluppo di tecnologie digitali per la Protostoria egea e cipriota. |
Abstract
PDF
|
Luca Bombardieri, Anna Margherita Jasink |
|
V. 8, N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 |
Museo e musealizzazione 2.0: l’esempio di “Made in Roma” |
Abstract
PDF
|
Simone Pastor |
|
V. 6, N. 3 (2015): ARCHEOMATICA 3-2015 |
Magna Car ta Rediscovered: 1215—2015 Una mostra itinerante con tecnologie italiane |
Abstract
PDF
|
Valentina Trimani |
|
V. 9, N. 4 (2018): Archeomatica 4-2018 |
“FRUIRE IL NON FRUIBILE ”. La fruizione digitale del patrimonio culturale non visibile nelle sale dei musei e l’anastilosi digitale |
Abstract
PDF
|
Paola Perozzo, Edoardo Zanollo |
|
V. 8, N. 2 (2017): Archeomatica 2-2017 |
Heinrich Dressel e i viaggi delle anfore |
Abstract
PDF
|
Stefano Fiori |
|
V. 9, N. 2 (2018): Archeomatica 2-2018 |
Intervista a Danilo Prosperi, curatore di Polo Museale dell’Abruzzo 3D Project. I Capolavori dell’arte abruzzese in 3D e Virtual Tour dei principali Musei dell’Abruzzo. |
Abstract
PDF
|
Redazione Archeomatica |
|
V. 9, N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 |
Intervista ad Anna Maria Giovagnoli sul monitoraggio dell’inquinamento ambientale e il degrado dei beni culturali |
Abstract
PDF
|
Redazione Archeomatica |
|
1 - 25 di 33 elementi |
1 2 > >> |