|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 6, N. 2 (2015): ARCHEOMATICA 2-2015 |
Osservazione dei fenomeni deformativi nel centro di Roma. Dall'applicazione di tecniche avanzate DInSAR, all'analisi qualitativa della natura del rumore dei dati COSMO Sky-Med |
Abstract
PDF
|
Massimo Morigi |
|
V. 11, N. 2 (2020): Archeomatica 2-2020 |
Contestualizzare l'Archeologia Forense |
Abstract
PDF
|
Pier Matteo Barone |
|
V. 9, N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 |
Le attività di NAIS e la piattaforma Web sviluppata per il progetto ArTeK |
PDF
|
NAIS Nextant Applications and Innovative Services |
|
V. 2, N. 4 (2011): Archeomatica 4-2011 |
LE NUOVE FRONTIERE DELL’ARCHEOLOGIA DALLA FOTOGRAFIA AEREA AL TELERILEVAMENTO SATELLITARE SAR |
Abstract
PDF
|
Nicole Dore, Jolanda Patruno |
|
V. 9, N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 |
Metodologie per il processamento di dati e analisi multitemporali, multispettrali e multisensore per il monitoraggio ambientale e dei rischi naturali ed antropici |
PDF
|
CNR-IMAA Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (IMAA ) |
|
V. 9, N. 1 (2018): Archeomatica 1-2018 |
I sistemi di monitoraggio a supporto delle attività nelle aree terremotate |
Abstract
PDF
|
Annamaria Giovagnoli, Nicole Dore, Antonio Monteleone |
|
V. 6, N. 4 (2015): ARCHEOMATICA 4-2015 |
L'archeologia a volo d'uccello: un Report dal Secondo Convegno di Archeologia Aerea |
Abstract
PDF
|
valerio Carlucci |
|
V. 5, N. 2 (2014): ARCHEOMATICA 2-2014 |
Danni da sisma: dall'acquisizione dati da droni al processing delle immagini |
Abstract
PDF
|
Elena Candigliota, Francesco Immordino, Valentina Coppola |
|
V. 1, N. 4 (2010): Archeomatica 4-2010 |
MONITORAGGIO DI SITI ARCHEOLOGICI DA SATELLITE UN METODO IBRIDO TRAMITE REMOTE SENSING,TECNICHE GIS E UN ALGORITMO DI RILEVAMENTO DELLA FORMA UTILIZZABILE SU IMMAGINI SAR |
Abstract
PDF
|
Renzo Carlucci, Alessio Di Iorio |
|
1 - 9 di 9 elementi |
|