Le tecnologie di osservazione della terra e di diagnostica elettromagnetica al servizio dei beni culturali: l'esperienza dell'IREA-CNR
DOI:
https://doi.org/10.48258/arc.v6i4.1287Parole chiave:
Remote sensing technologies, Electromagnetic diagnostics, CH monitoring and protection, CNR- IREAAbstract
IREA (an Institute of the Italian National Research Council) develops methodologies and technologies for acquisition, processing, fusion and interpretation of images and data obtained by using electromagnetic sensors (operating on satellite, aircraft and in situ), aimed at monitoring environment and territory, at non-invasive diagnostic and at electromagnetic risk assessment. These scientific activities have a significant follow-up in the fields of Cultural Heritage (CH) monitoring and protection. IREA is an excellence level Institute with a very solid international visibility, gained thanks to a very good scientific production and through the involvement in national and international projects.
IREA is also involved in the organization of scientific events, conferences,
summer schools and contributes to the editorial board of several international
journals. Awards have been assigned to IREA laboratories and researchers
who collaborate with many CH institutions in Italy and abroad.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).