STUDIO STORICO E CONSERVATIVO DEL SEPOLCRO DEI PLAUTII A TIVOLI

Autori

  • Claudia Pelosi FACOLTà€ DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI, UNIVERSITà€ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

DOI:

https://doi.org/10.48258/arc.v1i2.157

Parole chiave:

FTIR, SEM, XRAY, restauro, plauti

Abstract

Lo stato di conservazione del Sepolcro dei Plautii versa in condizioni non ottimali sia per cause antropiche sia per effetto di cause naturali. Per salvaguardare il monumento sono state fatte una serie di indagini in modo da poter analizzare lo stato costitutivo del mausoleo.

Historical study and conservation of the Tomb of Plaut at Tivoli
The Ith century a.D. Plautii Mausoleum is located in the ancient site of Ponte Lucano. During the history it represented the entrance in Tivoli and many artists and art historians paid attention to this monument when they went across Ponte Lucano to reach the archaeological site of Villa Adriana, declared Humanity World Heritage. Nowadays the Mausoleum is neglected and often fl ooded by Aniene river whose waters stagnate in the monument also due to the presence of a recently builted cement wall. The aim of this work was to analyse the state of conservation of the travertine that is the material of
the Mausoleum, to give a valid aid for the safeguard of this important monument. The analyses were carried out on few samples taken from both the surfaces of the Mausoleum and from cave travertine in order to make a comparison. The mineralogical analysis was carried out by means of a polarizing microscope; the chemical analyses were achieved by FTIR and μ-FTIR spectrometry and X-Ray Diffraction.
Some biological attacks were examined through SEM observation. Microanalitycal spot tests were carried out to confi rm the presence of iron compounds in the travertine. Soluble salts were determined by means of visible spectrometry. Some imbibition and evaporation tests were carried out on suitably prepared samples.

Riferimenti bibliografici

Blanco G. (1993), Le pietre ornamentali in architettura,

NIS, Roma.

Bulgarini F. (1848), Notizie storiche antiquarie statistiche

ed agronomiche intorno all'antichissima città di Tivoli e

suo territorio, G.B. Zampi, Roma.

Caneva G., Nugari M. P., Salvatori O., a cura di (2005), La

biologia vegetale per i beni culturali, Vol.I, Nardini Editore,

Firenze, pp. 71-77.

Feigl F. (1972), Spot Tests in Inorganic Analysis, Elsevier

Publishing Company, Amsterdam.

Giagnacovo G. (2005), Il sepolcro dei Plautii e il travertino

nel restauro, Tesi di laurea, Facoltà di Conservazione dei

Beni Culturali di Viterbo.

Giagnacovo G., Pelosi C., Falcucci C. (2009), Il Mausoleo

dei Plautii a Tivoli: la diagnostica per la conservazione del

travertino, in La diagnostica per il restauro del patrimonio

culturale, ed. Cuzzolin, (Atti del Convegno DIACOMAST

- Belvedere di S. Leucio, CE).

Lolli Ghetti M. (1985), Un documento ottocentesco sul

Mausoleo dei Plautii a Ponte Lucano (Tivoli). Luigi Valadier

e il rilievo del 1835-considerazioni e verifi che. Archeologia

Laziale VII, Roma.

Mari Z. (1991), Forma Italiae. Tibur Pars Quarta, L. S. Olschki

Editore, Roma, pp. 196-210.

Mari Z. (2000), La cava del Barco e la piana delle Acque

Albule nell'antichità , Atti del convegno sul tema: Il Travertino.

Aspetti naturalistici e sfruttamento industriale

all'inizio del terzo millennio; Guidonia (RM), 27-28 ottobre

Usicco P. (1998), Έλεγειον,elogio alla luce. Pretesto: il sepolcro

dei Plauzi. Tibur.

##submission.downloads##

Pubblicato

2012-04-16

Come citare

Pelosi, C. (2012). STUDIO STORICO E CONSERVATIVO DEL SEPOLCRO DEI PLAUTII A TIVOLI. Archeomatica, 1(2). https://doi.org/10.48258/arc.v1i2.157

Fascicolo

Sezione

Restauro

Articoli simili

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.