Tradizione e Innovazione nel Restauro Archeologico

Autori

  • Cesare Crova Dottore di Ricerca in Conservazione dei beni architettonici - Istituto Centrale per il Restauro del MiC

Abstract

As part of the conservation projects that have affected the Villa dei Quintili, an important role has been played by the educational sites which over the last 11 years have seen alternating, in an interdisciplinary work between the Archaeological Superintendence of Rome and the Archaeological Park of 'Appia Antica' with the School of Specialization in Architectural and Landscape Heritage of the "Sapienza" - University of Rome and, above all, the Central Institute for Restoration.

In particular, over the years the ICR has played the role of consultant for academic activities and, subsequently, of main actor in the conservation sites of a portion of the central area and the area of the Carceres, with particular reference to the conservation of opus sectile that are found here, the starting point for experiences that will be developed in the near future.

Riferimenti bibliografici

Argan G.C. (1938), Restauro delle opere d’arte. Progettata istituzione di un Gabinetto Centrale del restauro, Relazione al Convegno dei Soprintendenti (Roma, 4-6 luglio 1938), in le Arti, 2, 133-137. Carpignoli G., Folcini C., Marini F., Nugara C., Sanzaro D., Ventura G. (2017), Villa dei Quintili, Piccole Terme, XVI Cantiere didattico, Scuola di Specializzazione in beni architettonici e del paesaggio, “Sapienza” Univer- sità di Roma, a.a. 2016-17.

Cederna A. (1958), I gangsters dell’Appia, in Il Mondo, 8 settembre, 6-7.

Crova C. (2012), L’I.C.R. e la nascita della Scuola italia- na del Restauro, in Palladio, Rivista di storia dell’archi- tettura e restauro, (50), 105-130.

Crova C. (2018), Il ruolo di Italia Nostra e delle Asso- ciazioni portatrici di interessi diffusi nella tutela e nel- la valorizzazione del patrimonio culturale, in Territori della Cultura, (32), 74-93.

Crova C. (2021), Il cantiere didattico nella formazione dello specialista restauratore. Teoria e metodi di un’attività multidisciplinare, in Realtà dell’architettura fra materia e immagine. Per Giovanni Carbonara. Studi e ricerche, a cura di Esposito D., Montanari V., 2 voll., l’Erma di Bretschneider: Roma, vol. II, nn. 73-74, 473- 478, (Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura, nn. 73-74).

Fabretti G. (2021), Le potenzialità operative dell’uso, combinato e coordinato, delle tecniche d’indagine multispettrale di Controllo non Distruttivo (C.n.D.) nell’ispezione dei diversi strati costituenti il sistema di superficie, in La diagnostica artistica e i laboratori scientifici, Giornata formativa (I.C.R., Roma 22 novem- bre 2021), s.e.: Roma.

Frontoni R. (2012), S. Maria Nova, in Forma Vrbis, XVII, (2), 45-48.

Frontoni C., Galli G., Paris R. (2020), Via Appia Antica: nuove scoperte alla Villa dei Quintili, in AISCOM, Atti del XXV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Stu- dio e la Conservazione del Mosaico, (Reggio Calabria, 13-16 marzo 2019), a cura di Cecalupo C., Erba M.E., XXV, Quasar: Roma, 235-245.

Galli G., Frontoni R., (2015), Repertorio dei pavimenti in opus sectile dalla Villa dei Quintili, in AISCOM, Atti del XX Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico, (Roma, 19-22 marzo), a cura di Angelelli C., Paribeni A., XX, Scripta Manent Edizioni: Roma, 149-160.

Labruzzi C. (1784), Via Appia illustrata ab urbe Roma ad Capuam limite noto Appia longarum teritur regina viarum, s.l.: s.e.

Paris R. Frontoni R., Galli G., (2019), Via Appia. Villa dei Quintili, Santa Maria Nova, Roma: Electa.

Secco Suardo G., (1866), Manuale ragionato per la par- te meccanica dell’Arte del Restauratore di dipinti, Ti- pografia di Pietro Agnelli: Milano

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-02-27

Come citare

Crova, C. (2023). Tradizione e Innovazione nel Restauro Archeologico. Archeomatica, 13(3). Recuperato da https://ojs.mediageo.it/index.php/archeomatica/article/view/1899

Fascicolo

Sezione

Documentazione