EGNOS: il GPS Augmenting System per l'Europa
Parole chiave:
egnos, sbas, gaganAbstract
EGNOS: Europe's GPS Augmenting System
Today, the actual positioning satellite technology allows a great number of civil applications for our life, but many of them are not yet achievable due to the low level of performance of the positioning service actually available. To use GPS for specific applications for which it was not initially designed, industry and reserchers have been designing and implementing technologies to improve its performances. This complementary systems, known as "augmentation systems”, are made up of ground-base (GBAS), space-based (SBAS) or receiver-level infrastructures and technologies. In this second article we continue to explore the GNSS technologies, presenting a summary of the existing SBAS infrastructures, with the focus on EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay System).
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).