Melka Kunture: tecniche digitali per l'archeologia preistorica
Parole chiave:
scienza storica, archeologia preistorica, tecniche digitali, geologia, vulcanologiaAbstract
La musealizzazione del sito di Melka Kunture rappresenta la conclusione di 40 anni di ricerche e scavi compiuti dalla Missione Archeologica Francese diretta da Jean Chavaillon tra il 1965 e il 1995 e dalla Missione Archeologica Italiana dell'Università di Roma "La Sapienza” e del Ministero degli Affari Esteri, diretta da Marcello Piperno a partire dal 1999 e tuttora in corso. L'estensione del sito, la sua lunga sequenza culturale (1.7-0.2 milioni di anni) insieme alla molteplicità e varietà delle situazioni archeologiche presenti nelle sue diverse fasi fanno di Melka Kunture un complesso straordinario e unico, paragonabile soltanto alla Gola di Olduvai in Tanzania.
Riferimenti bibliografici
Berthelet A., Bulgarelli G.M., Chavaillon J., Piperno M. (eds.) 2001, Melka Kunture. La Guida Finiguerra Arti Grafiche, Lavello, 32 schede. Bulgarelli G.M., Piperno M. (eds.) 2000, Melka Kunture. Immagini, Finiguerra Arti Grafiche, Lavello, pp. 37.
Campana S., Forte M. (eds.) 2001, Remote sensing in archaeology. XI ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia. Certosa di Pontignano (Siena, 6-11 Dicembre 1999), Edizioni all'Insegna del Giglio, Firenze, pp. 373.
Chavaillon J., Piperno M. (eds.) 2004, Studies on the Early Paleolithic site of Melka Kunture, Ethiopia, Vol. I e II, pp. 745, Finiguerra Arti Grafiche, Lavello. Gottarelli A. 1995, La modellazione tridimensionale dal documento archeologico: livelli descrittivi e processamento digitale, Archeologia e Calcolatori, 6, pp. 75-103.
Jacobsen K. 2003, Mapping with IKONOS images, in T. Benes (ed.) Geoinformation for European-wide Integration, Atti del 22° EARSeL Symposium on Remote Sensing (Praga, 4-6 Giugno 2002), Millpress, Rotterdam, pp. 149-156.
Kraus K. 1993, Photogrammetry, Volume I, Fundamentals and Standard Processes, Dümmlers Verlag, Bonn, pp. 397.
Leica Geosystems 2003, Il sistema GPS: applicazioni e sviluppi nel rilievo del territorio, Maggioli, Rimini, pp. 227.
McPherron S. J. P. 2005, Artifact orientations and Site formation processes from total station proveniences, Journal of Archaeological Science, 32, pp. 1003-1014.
Piccarreta F., Cerando G. 2000, Manuale di aerofotografia archeologica. Metodologia, tecniche e applicazioni, Edipuglia, Bari, pp. 218.
Piperno M. 2002, Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie, Il Mondo dell'archeologia, Enciclopedia Archeologica Treccani, pp. 477-482
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).