Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
La prima rivista italiana di geomatica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 16 N. 4 (2012): GEOmedia 4-2012

V. 16 N. 4 (2012): GEOmedia 4-2012

					Visualizza V. 16 N. 4 (2012): GEOmedia 4-2012
Pubblicato: 2012-02-15

FOCUS

  • L'integrazione tra DbT e catasto: un nuovo strato informativo per la gestione del territorio tramite GIS

    Franco Guzzetti, Alice Pasquinelli
    • PDF

REPORT

  • Una nuova piattaforma per i Dati Aperti

    Ernesto Lastres, Alessandro Greco
    • PDF
  • Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali: ruolo, stato di attuazione e adempimenti delle amministrazioni

    Gabriele Ciasullo
    • PDF
  • Sistemi WebGIS e Inventario IFFI per la Prevenzione nel Rischio Frane

    Italo Di Giovanni, Federico Ferrari, Francesco Pedrielli
    • PDF
  • Il rilievo 3d dell'amplexus in aere

    Erminio Paolo Canavese, Nicola Benedet
    • PDF
  • Operazioni topografiche per il collaudo di una passerella ciclo - pedonale

    Giorgio Bezoari, Marco Borsa, Demetrio Malavenda, Attilio Selvini
    • PDF
  • RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla

    Fabiano Campo, Valerio De Luca
    • PDF
  • Verso i Linked Open Data Geografici

    Alfredo Abrescia
    • PDF

OPEN SOURCE

  • Le novità  in Quantum GIS: versione 1.8 "Lisboa” ed oltre

    • PDF

GEOSPATIAL

  • Smart City: aspetti geomatici di un paradigma "fuzzy”

    Andrea Fiduccia
    • PDF

Fai una proposta

Fai una proposta

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
Keywords

ISSN 1128-8132

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.