Pannelli a “Sensorialità Aumentata” sull’Appia Antica: cronistoria, principi, realizzazione di un metodo innovativo
Keywords:
sensorialità aumentata, realtà aumentata, accessibilità , pannelli tattili, appia antica, antonio cedernaAbstract
On 24 September 2022, two sensory panels were inaugurated along the Appia Antica at the third mile, in front of the church of S. Nicola. They are visible with your back to the entrance to the Mausoleum of Cecilia Metella.
Downloads
Published
2023-06-02
How to Cite
Rosati, P. . (2023). Pannelli a “Sensorialità Aumentata” sull’Appia Antica: cronistoria, principi, realizzazione di un metodo innovativo. Archeomatica, 14(1). Retrieved from https://ojs.mediageo.it/index.php/archeomatica/article/view/1927
Issue
Section
Documentazione
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).