QUALCHE RIFLESSIONE SULL'INTERAZIONE FRA UNIVERSITà€ E INDUSTRIA NEL SETTORE OTTICO-MECCANICO
Parole chiave:
Industria ottico-meccanica italiana, strumenti topografici, storiaAbstract
In the twentieth century the Italian opticalmechanical industry reached, in the civil sector, primates worldwide certainly indisputable.
However, the support provided by universities was modest, very modest, unlike what had happened for example in the same period in Germany.
Riferimenti bibliografici
E. Santoni Selected Work. Tipolito Nuova Grafica Fiorentina, Firenze, 1971.
A. Selvini A mezzo secolo dalla scomparsa di Umberto Nistri, GeoMedia, Roma, n° 1/2012.
A. Selvini Appunti per una storia delle topografia in Italia nel XX secolo. Maggioli ed., Rimini, 2012.
D. Hobbie Die Entwicklung photogrammetrischer Verfahren, und Instrumente bei Carl Zeiss in Oberkochen. Deutsche Geodätische
Kommission, 2009.
L. Solaini Der Photomultiplo Nistri. Photogrammetrie, n°4/41.
G. Cassinis Il Fotocartografo Nistri. Rivista del Catasto e dei Servizi tecnici Erariali, Roma, n° 2/38.
G. Inghilleri Theorie of the DS Analitycal Stereocomparator. Reston, Virginia (USA), 1980.
H. Armin Nur der Name war geblieben. Deutsche Verlags-Anstalt, 1989.
C. Monti, A.Selvini Strumenti topografici e metodi operativi fra Settecento e Novecento. Maggioli ed., Rimini, 2013.
A. Selvini C'era una volta l'industria ottico meccanica italiana. Rivista del Dip. del Territorio, Roma, n°3/2009.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).