BIM e modelli Dati INSPIRE: prove di convivenza
Abstract
All'inizio di quest'anno la CE ha citato il BIM, non direttamente l'acronimo, ma chiaramente la tecnologia, in due direttive che regolano lo svolgimento delle gare
europee per gli appalti pubblici delle costruzioni. Gran Bretagna, Danimarca, Svezia, Olanda e Norvegia hanno già
legiferato talché il BIM sarà obbligatorio negli appalti pubblici dal 2016 e di fatto già lo stanno applicando e richiedendo negli appalti sin da ora (DIRETTIVA 2004/18/
CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di
aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi).
Downloads
Published
2014-07-04
How to Cite
Salvemini, M. (2014). BIM e modelli Dati INSPIRE: prove di convivenza. GEOmedia, 18(2). Retrieved from https://ojs.mediageo.it/index.php/GEOmedia/article/view/807
Issue
Section
GI IN EUROPE
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).