The "everything digital” geospatial environment
Abstract
This issue, mainly edited in English for the annual fair of INTERGEO, is facing, for the first
time, the international Geo-IT community in a digital meeting!
INTERGEO organizers says that exhibitors will meet international trade fair visitors, speakers
will meet their audience, and everything will be as usual. But we all know that things will not
be as usual and we hope that in the very next future the industrial economy of the Geospatial
community will run again, but surely in a different way.
##submission.downloads##
Pubblicato
2020-09-14
Come citare
Carlucci, R. (2020). The "everything digital” geospatial environment. GEOmedia, 24(3). Recuperato da https://ojs.mediageo.it/index.php/GEOmedia/article/view/1725
Fascicolo
Sezione
EDITORIALE
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).