ll Primo "Drone" Fotogrammetrico
Abstract
It was the end of the century, or rather the millennium. We were in the large lecture hall of the Technical University of Stuttgart, in Keplerstra?e. Many were the participants in one of the last biennial “Photogrammetrische Woche”, governed by Carl Zeiss since the beginning.
Next to me was Friedrich Ackermann, who until 1992 had been director of the Institute of Photogrammetry and was now happily retired.
We had been on first name terms (duzen, in German) ever since he had been a guest of Professor Luigi Mussio and myself at the Milan Polytechnic (I talk about it in my little book “Topografi e fotogrammetri fra cronaca e storia”, published by Maggioli. “Fritz” was two years younger than me). There was a new speaker on the stage and suddenly a kind of toy with propeller
engines rose into the air, a real but very small helicopter, to the amazement of those present but not of Fritz who was well aware of it.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).