Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 28 N. 6 (2024): GEOmedia 6-2024
V. 28 N. 6 (2024): GEOmedia 6-2024
Pubblicato:
2025-03-26
EDITORIALE
Dalle competenze locali a quelle centrali, e viceversa: il caos della cartografia italiana
Renzo Carlucci
PDF
FOCUS
Pianificazione antincendio nell'interfaccia urbano-rurale in ambiente GIS open source: il caso studio della Regione Puglia
Le zone di interfaccia urbano-rurale, dove le strutture antropiche confinano con le aree naturali o seminaturali, sono particolarmente vulnerabili agli incendi, rappresentando una minaccia per persone, edifici e infrastrutture.Queste aree richiedono interventi pianificatori specifici. Nel 2007, dopo una stagione estiva caratterizzata da numerosi incendi che hanno colpito in particolare le aree di interfaccia, il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha elaborato le linee guida per affrontare il rischio incendi in queste aree a scala comunale. Tali linee guida rappresentano il riferimento per la metodologia che viene presentata in questo articolo.
Gabriele Nolè, Antonio Lanorte, Giuseppe Cillis, Francesco Vito Ronco, Lucio Pirone
PDF
REPORT
ll Primo "Drone" Fotogrammetrico
Attilio Selvini
PDF
Due Cartografia Regionali a Confronto
Attilio Selvini
PDF
CATASTO E NUMERI CIVICI, CE LI CHIEDE L'EUROPA
Valerio Zunino
PDF
REMOTE SENSING E CARTOGRAFIA ARCHEOLOGICA: IL CASO STUDIO DI VULCI
Giorgio Pocobelli
PDF
Fai una proposta
Fai una proposta
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
Keywords